L'omaggio manifesto di Woody Allen alla sua musa ispiratrice Diane Keaton a partire già dal titolo, che riprende il vero cognome dell'attrice e il nomignolo con cui Allen la chiamava nel privato, Annie appunto. La pellicola vincerà 4 Oscar nel 1978 come miglior film, regia e sceneggiatura originale, cui si aggiungerà quello a Diane, incoronata migliore attrice protagonista, in un'opera che ruota tutta intorno a lei.
Il film vede Allen nei panni di Alvy Singer, che cerca di capire le ragioni del fallimento della sua relazione con la protagonista femminile, interpretata da Keaton, in un ruolo scritto appositamente per lei.
L'evento rientra nell'appuntamento "Diane & Woody: cinque martedì con Mabuse Cineclub".
Il film è proiettato in versione originale sottotitolata in italiano.