Vai al contenuto principale
Tosca di Giacomo Puccini | Camerata Strumentale di Prato

Tosca di Giacomo Puccini | Camerata Strumentale di Prato

Altro su:

Musica

TOSCA
Melodramma in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Ilica
Musica di Giacomo Puccini
nuovo allestimento

direttore Jonathan Webb
Jacopo Spirei regista
Luigi Formicola videomapping e costumi per Manifatture Digitali Cinema
Gianni Staropoli luci

Floria Tosca Myrtò Papatanasiu
Mario Cavaradossi Roberto Aronica
Vitellio Scarpia Devid Cecconi

Coro «Città di Prato»
Coro di Voci bianche della Scuola di musica “G. Verdi”

La Camerata festeggia il centesimo compleanno della propria casa con Tosca di Giacomo Puccini, l’opera con cui il Teatro Politeama Pratese fu inaugurato nel 1925 e uno dei titoli più popolari del repertorio lirico. Non sarà la ‘solita’ Tosca, perché l’allestimento nato dalla collaborazione fra Jonathan Webb e il regista Jacopo Spirei avrà come protagonista proprio il Teatro e la sua storia straordinaria di un bene salvato dalla determinazione di tutta la comunità cittadina.

«Questa Tosca non è solo una celebrazione dell’Opera di Puccini, ma anche del Teatro stesso, come spazio vivo e vitale» - secondo le parole di Jacopo Spirei. «Lo spettatore, immerso in questo dialogo continuo fra palcoscenico e platea, diventa parte integrante dell’evento, vivendo un’esperienza unica in cui i confini tra realtà e rappresentazione si sfaldano e si ricompongono in continuazione». Grazie alle suggestioni di luci e colori e alle proiezioni di video mapping, «il Politeama di Prato diventa così protagonista, un luogo che accoglie la tragedia, l’amore e la morte e che, nel farlo, celebra la sua stessa esistenza». Insieme all’Orchestra di questa città e ai suoi Cori, un cast di interpreti prestigiosi restituirà la musica di Puccini in un contesto scenico innovativo e sperimentale che coglie l’opportunità delle tecnologie e delle possibilità offerte dal nostro tempo per celebrare il passato con gli occhi puntati sul futuro.


Dettagli Evento

Data
7 novembre 2025

Inizio ore
20:00

Fine ore
23:00

Luogo
luogo

Via Giuseppe Garibaldi 33 - Prato


Ingresso e costi

da 30 a 80 €


Biglietto

Maggiori
informazioni
telefono

0574603758

icona utenti

Organizzato da "Teatro Politeama Pratese e Camerata Strumentale di Prato"