direttore Claudio Novati
Jacopo Taddei sassofono
Mozart:
Sinfonia n. 35 in re maggiore K. 385 «Haffner»
Larsson:
Concerto per sassofono e orchestra d’archi op. 14
Schubert:
Sinfonia n. 6 in do maggiore D. 589
Il ritorno di Claudio Novati sul podio della Camerata dopo l’ultimo trionfo del Concerto di San Silvestro 2024 offre anche l’opportunità di ascoltare uno strumento che fa la sua prima apparizione nel cartellone dell’Orchestra, il sassofono. Solista nel delizioso Concerto composto da Lars-Erik Larsson nel 1953 è Jacopo Taddei, un virtuoso che il pubblico pratese ha potuto ammirare in recital nei Concerti di Primavera del 2023. La partitura per sassofono e archi è incorniciata fra due luminose Sinfonie firmate da Mozart (la celebre «Haffner») e da Schubert. Questa Sesta del compositore viennese porta i segni di un ‘contagio’ rossiniano dal quale anche Schubert, come tutto il resto d’Europa, non fu immune. Quanto alla Sinfonia «Haffner» K. 385 di Mozart ci piace ricordare che essa figurava nel concerto con cui la Camerata strumentale fu ascoltata per la prima volta dal pubblico pratese al Politeama il 28 febbraio 1998. In questa Stagione che celebra i cento anni della nostra «casa dei suoni» la festosa vitalità della Sinfonia mozartiana non poteva mancare.