Il mese di ottobre si chiude il 18 con l’Iter Vocis Duo, composto da Dafne Colombo, soprano e Yuri Santangelo, chitarra. Il loro concerto sarà un viaggio sonoro tra musiche spagnole e italiane del XX secolo, con brani di Castelnuovo-Tedesco, de Falla, López-Chávarri e Prosperi. Il repertorio mescola la passione della tradizione iberica con la delicatezza della melodia italiana, creando un dialogo affascinante tra i due strumenti.
La rassegna “L’Ora del Concerto” è organizzata dalla Scuola di Musica “Giuseppe Verdi” e dalla Camerata strumentale di Prato in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei di Prato che sostiene da anni questa iniziativa a favore dei giovani musicisti.
I concerti iniziano alle ore 17, l’ingresso è libero.
Sabato 18 ottobre
Iter Vocis Duo
Dafne Colombo, soprano
Yuri Santangelo, chitarra
M. Castelnuovo-Tedesco: da “The divan of Moses-Ibn-Ezra”, op. 207
I. “When the morning of life had passed”
III. “Wrung with anguish”
IX. “The garden dons a coat of many hues”
XV. “I have seen upon the earth”
XIX. “Wouldst thou look upon me in my grave?”
E. Duparc (arr. Y. Santangelo): Extase
M. Castelnuovo-Tedesco: “Ballata dall’esilio” Op. R180a
M. Castelnuovo-Tedesco: da “24 Caprichos de Goya para la guitarra” Op. 195
XXII. “Volavérunt”
XII. “No hubo remedio”
XIII. “¿Quién más rendido?”
E. López-Chávarri: dalla “Sonata n. 2”, I. Moderato - Allegro
R. Gerhard: da “Cantares”, I. La Indita
C. Prosperi: Tre frammenti di Saffo
I. Tramontata è la luna
II. ...come vento
III. ...non ape
- M. de Falla: da “Siete canciones populares españolas”, VII. Polo