Vai al contenuto principale
Badia di Montepiano

Montepiano

Escursione. Si inizia dalla Badia di Montepiano su strada asfaltata fino a loc. Fonte del Romito. Teniamo la destra per seguire il sentiero CAI 427. Si sale tra castagni e faggi. Siamo nell’area protetta Alto Carigiola e Monte Scalette. Superiamo la Fonte del Nespolo proseguendo in salita fino a giungere al passo Faggio di San Giuseppe, passo aperto tra il Poggio delle Vecchiette (m 1188) e il monte Casciaio (m 1195). Siamo al confine tra Toscana e l’Emilia. Il valico prende il nome dal faggio secolare presente e dal tabernacolo con l’effige di San Giuseppe. Si prosegue sul sentiero 427° fino a raggiungere il passo delle Vecchiette, punto piu’ alto dell’escursione. Lasciamo la Toscana per entrare in Emilia (CAI 001) percorrendo un bel sentiero immerso in un bosco di abeti. Si scende fino ad incontrare i ruderi di un grosso edificio, Ca’ Santoni. Si risale fino al passo per poi scendere sullo stesso percorso alla Badia.

Durata: ore 4,30 - dislivello: 400 m - pranzo a sacco

Dettagli Evento

Data
22 novembre 2025

Orario
Tutto il giorno

Luogo
luogo

Badia di Montepiano - Montepiano, Vernio


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Prenotazione

Prenotazione obbligatoria


Maggiori
informazioni
telefono

333.6294662

icona utenti

Organizzato da "Gruppo trekking Storia Camminata"