Vai al contenuto principale
Le Marche, il Mediterraneo, l'Europa

Le Marche, il Mediterraneo, l'Europa

Lettere di Paoluccio di maestro Paolo a Francesco di Marco Datini (1395-1411)

(Firenze University Press)
Iniziativa della Fondazione Istituto internazionale di Storia economica F. Datini, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Prato

Un progetto editoriale complesso di cui si presenta il primo tomo, che mira alla trascrizione integrale delle lettere indirizzate dall’intraprendente mercante di Camerino, per usare la nota definizione di Federigo Melis, alle aziende del sistema datiniano.
Il fitto carteggio ben delinea l’ampiezza dei traffici interregionali e intercontinentali attivati dal mercante che dalle Marche, via Venezia, esportava quantità ingenti di carta fabrianese e camerte-piorachese in direzione della Catalogna e dell’Alemannia, delle Fiandre e dell’Inghilterra.
Consente inoltre di acquisire preziose informazioni su altre varietà merceologiche oggetto costante di transazioni come zafferano, tessuti e lane, sui movimenti portuali e le comunicazioni epistolari, sulle condizioni climatiche e le ripetute ondate epidemiche. , sulle connessioni tra mondo mercantile e bancario.

Renzo Sabbatini, docente dell’Università di Siena, presenta il volume di Emanuela Di Stefano, alla presenza dell’autrice.

Dettagli Evento

Data
10 dicembre 2025

Inizio ore
17:30

Fine ore
18:30

Luogo
luogo

Via Ser Lapo Mazzei, 41 - Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni
telefono

0574 604187

icona utenti

Organizzato da "Fondazione Istituto internazionale di Storia economica F. Datini"