Iniziativa dell'Istituto studi storici postali 'Aldo Cecchi', in collaborazione con l’Archivio di Stato di Prato
Cinque conversazioni, in compagnia di esperti e aperte a tutti, per esplorare gli eventi della Seconda Guerra Mondiale attraverso la corrispondenza postale, impiegata allora come mezzo di comunicazione e oggi come fonte storica. Lettere e racconti che evidenziano il grandissimo coraggio di uomini e donne nelle varie fasi del conflitto mondiale.
Al termine di ogni incontro, un laboratorio per ripercorrere, attraverso lettere, cartoline, fotografie e diari, la vicenda di Gino Nardi, militare italiano prigioniero dei britannici (1940-1946).
Programma
lunedì 20 ottobre ore 12
La propaganda nelle dittature e nelle democrazie
Interviene Silvio Pellico.
lunedì 27 ottobre ore 12
Censura postale e lettere intercettate
Interviene Emanuele Venchi.
lunedì 3 novembre ore 12
Le impiegate delle Poste nel Secondo conflitto mondiale
Interviene Mario Coglitore.
lunedì 10 novembre ore 12
Antisemitismo, prigionie, bombe e cambi di regime
Interviene Filippo La Fauci.
lunedì 17 novembre ore 12
Una Repubblica fondata sulla scrittura
Interviene Graziano Mamone.