L'Associazione culturale FareArte organizza appuntamenti dedicati ai Monumenti sonori in città, un viaggio fra storia, arte, musica accompagnati dal racconto del maestro organista Sauro Lombardi.
Nella nostra città sono nati due fra i più grandi costruttori di organi, che hanno determinato il rinnovamento tecnico dello strumento: Matteo degli Organi e Lorenzo di Jacopo. Ripercorreremo la tradizione organaria pratese con visite guidate ai luoghi dove si trovano importanti monumenti sonori, accompagnati dal maestro.
Sabato 8 novembre, alle ore 15,45 si svolgerà una visita guidata alla chiesa di San Francesco, appena terminata di restaurare. Uno scrigno di storia e di prestigiose opere d’arte realizzate dal Medioevo fino all’Ottocento e che conserva la tomba del celebre mercante e benefattore Francesco di Marco Datini. All’interno della chiesa fa bella mostra di sé l'organo, dallo splendido e intenso suono.Sarà possibile conoscerne tutti i segreti e i complessi meccanismi che consentono di ottenere varie tonalità e qualità di suono, di cui sarà data dimostrazione pratica.