In collaborazione con Caffè Scienza Storici e Gruppo Bibliofili Pratesi
Nella sala lettura della Biblioteca Roncioniana dominano due esemplari rarissimi: il Globo terrestre del 1541 e il Globo celeste del 1551. Sono due sfere complementari, una rappresenta la terra, l’altra il cielo.
Create da uno dei più famosi e geniali cartografi del ‘500, il fiammingo Gerhard Kremer, italianizzato in Gerardo Mercatore, sono oggetti preziosissimi, ne esistono pochissime copie al mondo.
Andrea Cantile condurrà il pubblico alla scoperta delle due opere realizzate dal “disegnatore della Terra tonda”, il riformatore della cartografia scientifica moderna.