La Prato Sinfonietta, l’orchestra giovanile interscolastica fondata dalla Camerata strumentale insieme alla Scuola di musica “Giuseppe Verdi”, si esibirà il 10 maggio alle ore 19 nel Salone Consiliare del Comune di Prato. Nel concerto istituzionale che festeggia i dieci anni di attività dell’orchestra giovanile cittadina, gli allievi eseguiranno composizioni originali commissionate a stimati compositori – Massimiliano Calderai, Alessandro Cavicchi, Claudio Bianchi e Daniele Iannaccone - per celebrare questo importante traguardo. Saranno presenti i Violini (Niccolò Lapo Gallo, Beatrice Agata Palermo, Eugenio Zhang, Elena Aiazzi, Sofia Arnetoli, Iris Chen, Alice Coppini, Elena Hu, Daniele Vacca, Chiara Weng, Erika Weng), Violoncelli (Alessio Franco, Giorgia Lo Piano, Gioele Sang), Flauti (Francesca Conte, Alessia Di Mauro, Maria Ioana Stanciu, Samantha Wang), Oboi (Monica Lombardi, Marco Cadar) Corno (Viola Del Grasso), Tromba (Marco Settesoldi), Trombone (Mirko Belli), Timpani e percussioni (Giulio Marcheschi, Elettra Del Grasso), Pianoforte (Agata Calderai, Emily Lin, Andrea Loggia, Lorenzo Schiavone). Come Docenti preparatori saranno presenti: Daniele Iannaccone (archi), Tatiana Fedi e Giovanni Piqué (fiati), Fabio Rogai (percussioni), Alessandro Cavicchi, Claudio Bianchi, Massimiliano Calderai (pianoforte).
Oltre al concerto in Salone Consiliare, ci saranno altri tre appuntamenti finali per questo anno scolastico: 8 maggio (concerto per le scuola al Teatro Politeama), 9 maggio (concerto finale della Scuola Verdi al Teatro Politeama) e 4 giugno (rassegna regionale delle orchestre scolastiche all’Omnia Center).
Il progetto Orchestra Prato Sinfonietta è nato nell’anno scolastico 2014-15 dalla collaborazione tra la Camerata strumentale e la Scuola comunale di Musica “G. Verdi”, in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale di Prato; è formata dagli allievi della Scuola Verdi, delle Scuole medie a indirizzo musicale e del Liceo Musicale, e ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla fondamentale pratica della musica d’assieme in un contesto professionale.
In questi 10 anni l’attività concertistica della Prato Sinfonietta si è legata a luoghi di importanza storica, culturale e istituzionale della città di Prato: il Teatro Metastasio, il Teatro Politeama Pratese, le Chiese di San Francesco e San Domenico, il Salone Consiliare di Palazzo Comunale.
La Prato Sinfonietta si è anche esibita nelle Stagioni concertistiche della Camerata strumentale in memorabili produzioni operistiche e sinfonico-corali, trasmesse anche da RAI5: Noye’s Fludde (L’arca di Noè) di Benjamin Britten nel 2016. Wir bauen eine stadt (Costruiamo una città) di Paul Hindemith nel 2019. The Song of the Ladder di John Barber, opera commissionata dalla Camerata strumentale nel 2023 per celebrare i suoi venticinque anni.