In occasione del finissage della mostra “Le Grandi Opere”, l’artista visivo Marco Biscardi presenta l’evento speciale “Trialoghi visivi e sonori”, un incontro che unisce opere d’arte e musica classica in un dialogo percettivo e coinvolgente. Accanto a lui, il giornalista e divulgatore musicale Luca Baccolini, curatore della parte sonora della mostra, guiderà il pubblico in un percorso d’ascolto pensato per amplificare e trasformare la lettura delle opere attraverso brani musicali selezionati.
Il progetto nasce dall’idea che in un mondo saturo di immagini - spesso artificiali, ripetitive, prodotte da algoritmi - l’arte possa ancora offrirci uno spazio per rallentare e sentire. Le opere critironiche di Biscardi, cariche di ironia e riflessione visiva, invitano a una nuova forma di attenzione, in cui immagini e suoni si intrecciano per stimolare lo sguardo, l’udito e la percezione nel suo insieme.
L’incontro del 16 maggio sarà quindi non una conferenza, ma un’esperienza: un momento condiviso di sguardo e ascolto, per tornare a sentire noi stessi e ciò che ci circonda, con tutti i sensi attivi.