Vai al contenuto principale
La trilogia della Bruna

La trilogia della Bruna

3 spettacoli

A grande richiesta, a fine novembre torna la Trilogia della Bruna, la cantante da balera irriverente e burbera. Gli spettacoli sono firmati da Alessandro Riccio e Alberto Becucci.

Programma 

Venerdì 21 novembre | Bruna è la notte
Questo spettacolo di teatro-canzone, con un inno alla toscanità pura, unisce musica e poesia. Bruna, sciantosa cantante da balera in età avanzata, irriverente e burbera, colma di gioielli e paillette, tra un bicchiere di vodka e una sigaretta, esegue un repertorio di canzoni mozzafiato. È accompagnata al pianoforte a alla fisarmonica dal suo alterego, Franchino, timido e goffo musicista, vestito fuori moda con abiti improbabili. Le canzoni cantate dalla Bruna, che parlano di periferia, di bordelli, di violenza e di amori tormentati, si intrecciano con la su vita e, alternate da poesie e ricordi, ci svelano poco a poco chi è veramente Bruna e chi è il musicista al suo fianco. Uno spettacolo agrodolce, esilarante e toccante al tempo stesso, che unisce comicità e ironia con dramma e malinconia, che sa far ridere e commuovere.

Sabato 22 novembre | Le mille e una Bruna
In questo secondo episodio, Bruna e Franchino portano in scena uno spettacolo esilarante, amaro, poetico ed irriverente per continuare il viaggio nella turbinosa vita di una donna che incarna la sagacità dello spirito popolare. Lei sciantosa cantante dal passato turbolento e lui impacciato fisarmonicista. Un impresario è interessato alla Signora di San Frediano. Riuscirà la debordante Bruna a contenere la sua vitalità esplosiva e a farsi scritturare? Sarà vero che un tempo calcava, da vera diva, gli scintillanti palchi della Versilia, usciva con Domenico Modugno e cantava con Aretha Franklin? Uno spettacolo pieno di ironia, poesia e musica, da Yves Montand, Nat King Kole fino a Gabriella Ferri.

Domenica 23 novembre | Bruna per carità
Nel terzo episodio della trilogia, vediamo Bruna, eccentrica e scorbutica cantante di serie B, alle prese con una serata di beneficenza organizzata da Franchino, il musicista che la affianca da anni, supportato dalla efficientissima moglie Patrizia. Il caso vuole che proprio Patrizia si ammali all’ultimo momento e Franchino chiede perciò a Bruna, sua eterna compagna di palco, di essere la madrina della serata, facendole promettere di restare nei limiti di una serata elegante. Ovviamente Bruna cambierà canzoni, sconvolgerà il programma e racconterà le sue storie di vita vissuta, con il loro sapore dolce e amaro.

Dettagli Evento

Inizio ore
21:00

Luogo
luogo

Via G. Garibaldi, 69 - Prato


Ingresso e costi

Ingressi a pagamento


Prenotazione

Prenotazione obbligatoria


Biglietto

Maggiori
informazioni
icona utenti

Organizzato da "Garibaldi Milleventi"