Vai al contenuto principale
Cyberdays 2025, uno sguardo sull'innovazione tecnologica

Cyberdays 2025, uno sguardo sull'innovazione tecnologica

Altro su:

Incontri

L'innovazione tecnologica e le sue implicazioni sociali, politiche ed economiche

La Regione Toscana, con Comune di Prato, Sviluppo Toscana e Fondazione Sistema Toscana, organizza la seconda edizione dei Cyberdays. Incontri, seminari, presentazioni di progetti sul tema della “cyber” inteso come elemento chiave per approfondire le nuove tecnologie e l'impatto su imprese e PA. 

Tra i relatori Alessandro Aresu (Limes), l'ex ministro Patrizio Bianchi (Università di Ferrara), Raffaele Brancati, (Direttore MET - Economia),  

L’edizione 2025 dell'evento si concentrerà sull’innovazione tecnologica, esplorando non solo gli aspetti tecnici, ma anche le implicazioni sociali, politiche ed economiche di queste trasformazioni. Un focus particolare sarà dedicato alla geopolitica dell'intelligenza artificiale, un campo che, oltre alla sua dimensione tecnologica, ha un impatto significativo sulla sicurezza, sull'economia, sulla politica e sul potere globale, nonché alle sfide poste dalla nuova rivoluzione industriale 5.0.

L'obiettivo è consolidare il dibattito sull’innovazione tecnologica, attraverso la diffusione e la condivisione delle conoscenze, per arricchire la riflessione sul ruolo delle tecnologie avanzate nelle strategie di supporto all'innovazione del tessuto imprenditoriale e delle Pubbliche Amministrazioni. Saranno esplorati gli effetti di queste tecnologie sia sul piano della governance che sul sistema produttivo locale.

Un’occasione di confronto e aggiornamento che vedrà coinvolti esperti e numerose professionalità provenienti dal mondo delle istituzioni pubbliche, accademiche e imprenditoriali.

Presto saranno disponibili, su questa pagina, maggiori dettagli sul programma e le modalità di partecipazione all’evento, sia in presenza che da remoto.

Dettagli Evento

Data
8 aprile 2025

Inizio ore
09:00

Fine ore
18:00

Luogo
luogo

Via Galcianese, 34 Prato

luogo

www.regione.toscana.it/diretta-streaming


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni

Documenti allegati