Vai al contenuto principale
Il coraggio della disobbedienza

Il coraggio della disobbedienza

Altro su:

Incontri

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Incontro con Sadaf Baghbani e Cristina Giudici

Un dialogo sul coraggio immenso delle iraniane che combattono pacificamente, a mani nude, contro la violenza spietata del regime che reprime, incarcera, tortura e condanna a morte i dissidenti, giovani donne e adolescenti. Le ragazze che si tolgono il velo per affermare il proprio diritto a emanciparsi chiedendo la fine dell’apartheid di genere e un governo democratico. Il dialogo si focalizzerà sulla violenza che subiscono nella vita quotidiana in una società patriarcale e fondamentalista. La loro disobbedienza civile rappresenta l’emblema del coraggio individuale e collettivo di un’intera generazione disposta a immolarsi per difendere i diritti umani, la libertà di scelta, la democrazia. Sadaf Baghbani, attrice e attivista, racconta la sua storia, quella delle sue sorelle, e di tutte le iraniane che non accettano la sottomissione. Con la loro lotta sono diventate il simbolo internazionale del coraggio, come dimostra il Premio Nobel dato, mentre era ancora in carcere, alla dissidente Narges Mohammadi, sostenitrice della campagna contro la pena di morte.

Al termine dell’incontro intervento musicale del rapper persiano Radin.

Sadaf Baghbani  è un’attrice iraniana che ha vissuto un’esperienza drammatica durante la ribellione contro il regime iraniano nel novembre 2022. Durante questi eventi, è stata colpita da 147 pallini di piombo. 

Cristina Giudici è una giornalista e autrice che scrive per testate come Il Foglio, Grazia e Linkiesta. Da molti anni si occupa di immigrazione, fondamentalismo e temi sociali.

Dettagli Evento

Data
8 giugno 2025

Inizio ore
10:30

Luogo
luogo

Piazza San Domenico, Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni