Sabato 29 novembre ore 21,00 ci sarà uno spettacolo di Manfredi Gelmetti di Roma: "Van Gogh Flamenco"
Un artista complesso come Van Gogh, uomo inquieto e malato che cercava il rapporto con la realtà attraverso la pittura, con le sue visioni, con i suoi colori. Dipingere per vivere, per sentire, per pensare, questo il suo cammino . Non completamente apprezzato in vita, ha proseguito, fin dove possibile la sua esistenza, affogando nei colori e decidendo di fare della pittura il proprio riscatto, la propria terapia, la propria ragione di vita. Inseguendo un suo concetto di eternità.
La performance Van Gogh Flamenco sceglie lo strumento della danza e della musica per far esplodere la luce che si cela dietro l’angoscia e l’inquietudine dell’uomo. Sentimenti ed emozioni che arrivano al pubblico anche attraverso i costumi e le parole di Van Gogh che raccontò molto di sè nelle lettere al fratello, trasmesse dal protagonista, autore, attore e danzatore, Manfredi Gelmetti.
Danza, recitazione e mise en scene, Manfredi Gelmetti
Chitarra e progetto musicale, Francesca Turchetti
Voci, Eleana Gagouli – Serena Bagozzi
Percussioni, Paolo Monaldi
Ufficio Stampa, Maresa Palmacci
Comunicazione social media, Gabriella impallomeni
Make up, Simone Verdecchia
Costumi, Daniele Ucciero – Giulia Pagliarulo