In occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova (1725-2025), l’Istituto di Studi Storici Postali 'Aldo Cecchi' propone un evento che celebra il leggendario seduttore e avventuriero veneziano, figura iconica del Settecento europeo.
L’esperta Anna Torterolo guiderà il pubblico alla scoperta delle lettere che hanno lasciato traccia di tutto lo charme e la maestria del più grande seduttore del suo tempo, l’uomo che ha trasformato l’amore in un’arte e la vita in un’avventura.
Lettere per sedurre. Lettere che correvano attraverso l'Europa.
Casanova non era un semplice “playboy”: era un maestro di psicologia e fascino. Non si limitava a sedurre con il suo aspetto, ma con la sua intelligenza e la capacità di far sentire ogni donna unica. Per ognuna delle donne incontrate si reinventava e sapeva raccontare. Ma soprattutto sapeva scrivere.
Casanova non era un semplice “playboy”: era un maestro di psicologia e fascino. Non si limitava a sedurre con il suo aspetto, ma con la sua intelligenza e la capacità di far sentire ogni donna unica. Per ognuna delle donne incontrate si reinventava e sapeva raccontare. Ma soprattutto sapeva scrivere.