L'evento fa parte di Seminare Idee Books
Sono i grandi e piccoli eventi a rivestire di senso la parola coraggio, ma sono i gesti spesso imprevedibili a conferirle valore di unicità. Ci vuole coraggio per dar vita a una civiltà e ci vuole altrettanta paura per distruggerla. Affrontarne oggi il tema implica capire che cosa minaccia l'esistenza umana. Le guerre in corso, le politiche securitarie, gli sbarchi sulle coste dell'Europa (sono solo degli esempi) generano paure che gli atti di coraggio, per quanto rischiosi, possono provare a contrastare. Ripercorrendo alcuni di questi temi Antonio Franchini e Antonio Gnoli dialogheranno sul coraggio come risposta alla crudeltà del nostro tempo.
Antonio Franchini è uno scrittore e direttore editoriale. Dopo la laurea in lettere, si è trasferito da Napoli a Milano e ha iniziato a insegnare lettere al liceo scientifico. Ha lavorato per Arnoldo Mondadori Editore come curatore e direttore editoriale della narrativa italiana. Ha pubblicato prevalentemente per Marsilio. Dal 2015 si occupa della narrativa, della saggistica e della varia non illustrata per Giunti Editore.
Antonio Gnoli è nato a Roma e si è laureato in filosofia negli anni Settanta. È giornalista e ha guidato le pagine culturali di Repubblica, giornale con il quale continua a collaborare. Il suo libro più recente è La mente apocalittica. Conversazioni su Dante.