Vai al contenuto principale
Sul Filo dell’Acqua

Sul Filo dell’Acqua

Tra le antiche gore e le architetture di Nervi

Un omaggio alle origini e all’attualità dell’industria pratese. Seguendo il filo del Bisenzio, partiremo dal complesso de La Cartaia (Vaiano), antico mulino idraulico, su cui Pier Luigi Nervi operò negli anni Trenta, che oggi ospita opifici tessili all’avanguardia, come l’azienda Millenium Tech, una veleria specializzata in tessuti hi-performance. Proseguiremo costeggiando il fiume verso Prato, per scoprire l’andamento misterioso della più grande gora pratese, il Gorone. Raggiungeremo uno dei gioielli dell’archeologia industriale tessile cittadina, la Gualchiera di Coiano, oggetto di un recente progetto di recupero. Il tour si conclude presso un luogo iconico della storia industriale cittadina: il complesso del Fabbricone Storico, con tracce architettoniche riconducibili all’opera del giovane Nervi e oggi sede dell’eccellenza tessile Balli il Lanificio.

Ritrovo presso il ponte a La Cartaia, via La Cartaia 3 (Vaiano)
Spostamenti in auto con mezzi propri


Dettagli Evento

Data
25 ottobre 2025

Inizio ore
15:00

Luogo
luogo

Ponte a La Cartaia, via La Cartaia 3, Vaiano


Ingresso e costi

€ 10, gratuito under 18


Prenotazione

Prenotazione obbligatoria


Biglietto

Maggiori
informazioni
telefono

0574.1837859

icona utenti

Organizzato da "Comune di Prato"