Vai al contenuto principale
Il coraggio della moda green

Il coraggio della moda green

Altro su:

Incontri

Conversazione con Tiziano Guardini e Camilla Carrara

In un periodo storico in cui la consapevolezza ambientale è uno dei fattori più significativi che ogni comparto economico e produttivo deve considerare, il settore della moda è chiamato a una trasformazione radicale. Non si tratta solo di una tendenza passeggera, ma di una necessità impellente, per preservare il Pianeta e garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.
Al Museo del Tessuto si confronteranno i giovani fondatori di due realtà di punta della moda green, che con coraggio esplorano il rapporto tra creatività, innovazione e sostenibilità. Tiziano Guardini, fondatore dell’omonimo brand, definisce il suo approccio ECOuture, un mix di sartorialità, innovazione ed ecologia. Nelle sue creazioni luxury l'etica e l'estetica si fondono, mantenendo costante l’ispirazione alla natura. Camilla Carrara, fondatrice del brand ZEROBARRACENTO, selezionato tra i migliori brand emergenti da Vogue Talents nel 2021, approfondirà il tema del design zero-waste, una vera e propria rivoluzione nell'industria della moda. Con una solida formazione al Politecnico di Milano e un'esperienza maturata attraverso collaborazioni prestigiose, Carrara rappresenta la nuova generazione di designer che mettono la sostenibilità al centro del loro lavoro.

Modera l’incontro Giada Ciompi, vice presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, esperta di comunicazione digitale e sostenibilità aziendale.


Dettagli Evento

Data
14 maggio 2025

Inizio ore
18:00

Luogo
luogo

Via de' Puccetti, 3 - Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Prenotazione

Prenotazione obbligatoria

• Registrazione Obbligatoria.

Registrati all'evento

Maggiori
informazioni