Venerdì 3 ottobre nella Sala Consigliare del Comune di Prato è in programma il convegno di studi Giuseppe Catani Chiti (1866 – 1945). Un pittore pratese sullo scenario internazionale tra purismo, suggestioni preraffaellite e simbolismo, promosso dall’Associazione Pratese Amici dei Musei e dei Beni ambientali con il patrocinio del Comune di Prato, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e la collaborazione del Museo di Palazzo Pretorio e della Parrocchia di San Francesco.
Alla conferenza parteciperanno studiosi e storici dell’arte, che esamineranno i molteplici aspetti dell’attività di questo poliedrico artista, nato a Prato nel 1866 e formatosi presso l’Accademia di belle arti di Siena con Alessandro Franchi e Luigi Mussini; ricordato in particolare per il suo lavoro come pittore su soggetti sacri, ha lavorato molto per l’estero e si è dedicato anche alla scultura, alle vetrate e alla miniatura.