Le architetture del lavoro: alla scoperta dell’opera pionieristica di Pierluigi Nervi a Prato, dove l’ingegnere ha potuto sperimentare nuove tecniche costruttive per l’utilizzo del cemento armato per le industrie. Un tour tra la Val di Bisenzio e il centro di Prato, in cui andremo a scoprire antichi opifici tessili, magnifici esempi di archeologia industriale, nei quali emergono i tratti caratteristici e le soluzioni tecnologiche innovative dell'opera dell'ingegner Nervi, chiamato tra le due guerre dagli industriali pratesi a rinnovare e ampliare gli edifici dell’industria tessile in grande espansione. Il TipoTour porterà alla scoperta di tre stabilimenti industriali in cui la mano dell’ingegnere risulta ben riconoscibile ancora oggi, con soluzioni particolari e innovative: l’ex stabilimento Sbraci a La Cartaia (Vaiano), la sala superiore dell’ex Fabbricone, oggi lanificio Balli e il reparto tintoria dell’ex Anonima Calamai di San Paolo.
Scopriremo inoltre le lavorazioni attive oggi nel segno di Nervi: sia nel campo della moda che nella produzione di tessuti high performance e tecnici come quelli legati alla creazione di vele per natanti da competizione.