Vai al contenuto principale
Non era ancora jazz - Incontro con l’autore Giancarlo Vincenzo Coccia

Non era ancora jazz - Incontro con l’autore Giancarlo Vincenzo Coccia

Altro su:

Musica

Sabato 29 novembre alle ore 17:30, lo Spazio Lanarchico di Prato ospita la presentazione del libro Non era ancora jazz. Storie, suoni, culture all’origine della musica afroamericana di Giancarlo Vincenzo Coccia, edito da Florestano Edizioni. L’incontro sarà arricchito dagli interventi musicali di Ruben Marzà e il Quartetto Cherubini, che accompagneranno la conversazione con momenti sonori dal vivo, in un dialogo continuo tra parole e musica.

Il volume di Coccia, appartenente alla collana Ipotesi di Studio di Florestano Edizioni, esplora le radici del jazz come fenomeno umano e culturale prima ancora che musicale. Dalle work songs e dai canti afroamericani nati nei campi di lavoro alle prime bande di New Orleans, l’autore ricostruisce un percorso fatto di incontri, trasformazioni e contaminazioni che hanno dato vita a una delle forme artistiche più influenti del Novecento. Come scrive l’autore, la storia della nascita del jazz ci mostra come le contaminazioni tra culture diverse rappresentino un grande valore di arricchimento e crescita, capace di espandersi in maniera planetaria.

L’incontro offrirà al pubblico un viaggio tra suoni e racconti alle origini del jazz, nello spazio culturale pratese di Lanarchico, dove le arti si contaminano e dialogano tra loro. Una cornice accogliente e vitale, ideale per vivere un’esperienza in cui parola e musica si fondono in un unico linguaggio.

L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dettagli Evento

Data
29 novembre 2025

Inizio ore
17:30

Luogo
luogo

Via Guido Monaco, Prato


Ingresso e costi

Ingresso gratuito


Maggiori
informazioni
icona utenti

Organizzato da "Lanarchico - spazio senza regole"