"Domestica Selvatica" è la mostra di Nazzarena Poli Maramotti curata da Silvia Bottani e presentata negli ambienti rurali della Villa Rospigliosi di Prato, all’interno del programma di ricerca e promozione d’arte contemporanea dell’associazione ChorAsis – lo spazio della visione. Il progetto intavola una riflessione sui temi dello spazio domestico di Villa Rospigliosi, dimora gentilizia che con le sue stratificazioni culturali e la sua apertura all’arte scardina il perimetro dell’abitazione per superarne la dimensione preordinata. La relazione tra la casa e il terreno/territorio che la circonda è caratterizzata da una certa permeabilità, un’apertura all’alterità che trova rispondenza nelle tele ispirate alle scene di caccia realizzate da Poli Maramotti, e in maniera sottile anche nella produzione ceramica e scultorea. Nel caso della mostra, sono state realizzate opere specificamente concepite che hanno trovato collocazione negli spazi della limonaia, ampie pertinenze adiacenti al corpo principale della casa, originariamente pensate come luogo di dimora delle piante di agrumi. Ancora un luogo liminale, che unisce il “dentro” della casa al “fuori” del giardino, dove il dialogo tra gli elementi scultorei, i piatti e le tele dipinte può emergere.
Per accedere occorre prenotare al numero 348-7814430 o scrivere a chorasis.spaziovisione@gmail.com.