Vai al contenuto principale
Luigi Ghirri. Polaroid '79-'83

Luigi Ghirri. Polaroid '79-'83

Altro su:

Arte

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta "Luigi Ghirri. Polaroid ’79–‘83" a cura di Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol.

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Luigi Ghirri, si tratta della prima mostra in Italia interamente dedicata al lavoro su polaroid del fotografo italiano del secondo dopoguerra più conosciuto al mondo.

La mostra propone un’ampia selezione di polaroid scattate da Ghirri tra il 1979 e il 1983. All’epoca, l’azienda Polaroid gli aveva garantito una vasta fornitura di pellicole e macchine, avvicinandolo all’utilizzo della fotografia a sviluppo istantaneo. Tra il 1980 e il 1981 Ghirri è invitato ad Amsterdam, nell’allora sede europea dell’azienda, per provare la Polaroid 20x24 Instant Land Camera, capace di scattare in poco più di un minuto istantanee extra large. Le polaroid, piccole e grandi, restituiscono un Ghirri inedito. Da un lato, il fotografo che alla fine degli anni Settanta, dopo un decennio di rigoroso controllo concettuale e tecnico delle proprie fotografie, accoglie l'aleatorietà che la fotografia istantanea offre e la possibilità di vedere immediatamente il risultato dell’immagine. Dall’altro il fotografo che, lontano dalla sua Emilia, ricostruisce il suo mondo di oggetti e stratificazioni di memoria altrove, disponendo alcuni oggetti selezionati in Italia e portati in Olanda in valigia davanti all’apparecchio fotografico.

La mostra intende stimolare nei pubblici più giovani una riflessione sui punti di contatto tra la fotografia analogica a sviluppo istantaneo e la fruizione immediata dell’immagine, normalizzata dall’uso di smartphone e fotografia digitale. Luigi Ghirri. Polaroid ’79–’83 conferma così la capacità del Centro Pecci di proporre letture inaspettate anche di figure già note, mettendone in evidenza aspetti di particolare attualità. Il lavoro molto conosciuto di Luigi Ghirri costituisce sicuramente un importante elemento di richiamo per il pubblico più generalista che ha incontrato la sua opera attraverso mostre, copertine di libri, riproduzioni in giornali e riviste ma che con questa proposta espositiva può proseguire nell’esplorazione del lavoro del fotografo e conoscere un aspetto ancora poco raccontato della produzione del maestro attraverso un corpus di opere specifico.

Dettagli Evento

Orari

Opening: 21 novembre 2025, dalle ore 18.00
Mostra visitabile dal mercoledì alla domenica


Inizio ore
10:00

Fine ore
19:00

Luogo
luogo

Viale della Repubblica, 277 - Prato


Ingresso e costi

Ingressi a pagamento


Maggiori
informazioni