OMAGGIO A JULIAN BREAM
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ผ ๐๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ chitarra
๐๐ผ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฎ๐น๐ผ๐ป๐ถ chitarra
Musiche di Dowland, Britten, Brahms, Rawsthorne, Henze
--
Nel 2020, con la scomparsa del chitarrista britannico Julian Bream, se ne va la testimonianza di un artista che ha segnato una delle tappe fondamentali dell'evoluzione del moderno repertorio per chitarra. Andrรฉs Segovia, grazie alla sua figura di grandissimo interprete, stimolรฒ i compositori non chitarristi a scrivere per lui un repertorio nuovo che potesse dare finalmente lustro alla strumento. Dopo il magistero del maestro iberico il testimone fu raccolto da un giovane la cui formazione chitarristica si svolse nel mondo dei circoli amatoriali inglesi del dopoguerra. Ed รจ proprio a questo chitarrista che il duo Lorenzo Pampaloni e Giulio Cecchi dedica il programma del 15 ottobre.
L' ingresso ai concerti รจ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ tramite il sito https://camerata.boxofficetoscana.it/