Vai al contenuto principale
Museo Archeologico Artimino Laboratori

Museo Archeologico di Artimino - Iniziative d'estate

Gli Etruschi e i segni del cielo – (per tutti)

La visita guidata al museo si soffermerà sulla simbologia legata al culto religioso e all’astronomia degli Etruschi; seguirà l’osservazione delle stelle a cura dell’Associazione Astronomica Quasar, con brindisi presso il “Circolo Artimino da Mario”

Costo: 10 euro (ingresso e visita guidata al museo, brindisi finale)

Le iniziative estive al Museo Archeologico di Artimino si svolgono nel tardo pomeriggio e alla sera.
Sono previste proposte per tutti.

  • Sabato 10 giugno ore 21.30
    Notte al Museo con l’archeologo – (6-12 anni)
    I giovani partecipanti, muniti di torce elettriche, trascorreranno insieme all’archeologa una misteriosa serata al museo alla scoperta dei suoi tesori.

  • Domenica 18 giugno ore 19.15 – Giornate Europee dell’Archeologia
    Cibo e genuinità
    – (per tutti)
    Cibo e genuinità alimentare: visita guidata con approfondimenti legati alle usanze culinarie nell’antichità classica e intervento dell’antropologo Paolo Pecchioli sui concetti di purezza, riconoscibilità e rintracciabilità alimentare. Dopo la visita guidata, degustazione al museo.
    Costo: 13 euro (visita guidata e degustazione)

  • Domenica 25 giugno ore 18.00
    La Necropoli di Prato di Rosello
    – (per tutti)
    Si raggiunge la Necropoli percorrendo un sentiero che si addentra nella macchia mediterranea. Consigliati scarpe comode, acqua e cappello. No passeggini.
    Nel costo dell’iniziativa è compreso l’ingresso al museo, da effettuare prima della visita oppure nella settimana successiva.

  • Sabato 1° luglio ore 21.15
    Indagini notturne al Museo – (6-12 anni)
    Gli indizi fanno la storia! Dopo una breve visita del Museo i partecipanti si cimenteranno in una divertente indagine investigativa al buio, con l’ausilio delle torce elettriche.

  • Lunedì 10 luglio ore 21.00
    Gli Etruschi e i segni del cielo – (per tutti)
    La visita guidata al museo si soffermerà sulla simbologia legata al culto religioso e all’astronomia degli Etruschi; seguirà l’osservazione delle stelle a cura dell’Associazione Astronomica Quasar, con brindisi presso il “Circolo Artimino da Mario”
    Costo: 10 euro (ingresso e visita guidata al museo, brindisi finale)

  • Giovedì 13 e venerdì 14 luglio ore 19
    L’alimentazione nell’antichità classica – (per tutti)
    Cibo, ritualità e strumenti: una visita guidata con approfondimenti legati alle usanze culinarie nell’antichità classica.
    Dopo la visita guidata, apertura straordinaria del museo fino alle ore 22

  • Domenica 23 luglio ore 18.00
    Nella bottega del Ceramista etrusco
    – (4-12 anni)
    I giovani visitatori, dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, realizzeranno un manufatto modellando l’argilla come veri vasai antichi.

  • Sabato 29 luglio ore 21.30
    Una notte al Tumulo etrusco di Montefortini
    – (dai 6 anni)
    I partecipanti, accompagnati dall’archeologo e muniti di torce elettriche, scopriranno le tombe del principe etrusco di Montefortini
    Costo: 3 euro a partecipante (max 25 partecipanti)

  • Giovedì 10 agosto ore 21.00
    Notte di San Lorenzo in compagnia degli Etruschi
    – (età 5-12 anni)
    Visita didattica al Museo dedicata alla scoperta della religione etrusca, dei suoi rituali e dei suoi dei. Al termine della visita i bambini creeranno una copia in argilla del celeberrimo “Fegato di Piacenza”.

  • Sabato 26 agosto ore 21.00
    Indagini notturne al Museo – (età 6-12 anni)
    Gli indizi fanno la storia! Dopo una breve visita del Museo i partecipanti si cimenteranno in una divertente indagine investigativa al buio, con l’ausilio delle torce elettriche.
    Info e modalità di partecipazione


    Dove non specificato, il costo delle attività è di 5 euro, comprensivo di ingresso al museo
    Prenotazione obbligatoria entro le 13 del giorno precedente l’iniziativa: email > parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
    055 8718124

Le iniziative si realizzeranno con un minimo di 10 partecipanti

Dettagli Evento

Data
10 luglio 2023

Inizio ore
21:00

Fine ore
23:00

Luogo
luogo

piazza San Carlo, 3 - Artimino


Ingresso e costi

Ingressi a pagamento


Maggiori
informazioni