Installazione multimediale a cura di SPACE SPA.
Filo conduttore dell’esperienza multimediale è il coinvolgimento immersivo dei visitatori all’interno di uno spazio composto da immagini proiettate, rumori e suoni che vogliono esprimere il legame indissolubile che unisce la città di Prato al mondo del tessile: l’acqua, fonte primaria che ha permesso fin dal Medioevo di fondare l’economia locale sulla produzione degli opifici grazie al fiume Bisenzio, ci accoglie e ci immerge in uno spazio in cui assistere a molte trasformazioni, nei luoghi, nelle persone, nei mestieri, nelle produzioni.
Un videoracconto che vuol trasportare lo spettatore in un viaggio tra passato e presente, tra tradizione, innovazione e rigenerazione, parole chiave che da sempre descrivono questo territorio e la sua anima.
Compreso tra le iniziative del primo Festival di archeologia industriale, l'evento vuole creare un invito emozionale alla scoperta della rete e degli itinerari del progetto TIPO, nato per promuovere in senso turistico l'industria tessile della città.